BIANCOROSSI DA 10 E LODE CONTRO RAVENNA
Chiusura dell'anno nel segno dei record per la Cucine Lube Banca Marche, che nell'ultima uscita del 2013 mantiene imbattibilità in campionato e primato in classifica conquistando la sua decima vittoria consecutiva nella Regular Season.
Vittima di turno dei marchigiani, già campioni d'inverno al termine della scorsa giornata, è stata la Cmc Ravenna, sconfitta da Zaytsev e compagni con l'ottavo 3-0 stagionale (25-23, 25-20, 25-15) ma arrivata al Palasport Fontescodella di Macerata con la voglia e lo spirito giusto, nonostante la rosa decimata dalle pesanti assenze di ben quattro stranieri richiamati dalle rispettive nazionali (i francesi Toniutti e Tillie, l'olandese Klapwijk, ed il greco Koumentakis). E con il tecnico ravennate Bonitta che ha dovuto letteralmente inventarsi il sestetto da schierare (Kauliakamoa al palleggio in diagonale con Jeliazkov, Cester e Mengozzi al centro, Patrarica e Cebulj di mano con Bari libero), la Robur Costa è riuscita ugualmente a tener testa alla squadra di Giuliani, tornata a scrivere a referto tutti i tredici giocatori del roster, ed in campo con il convalescente Parodi per Kovar (per lui 10 punti), 57% in attacco) e Stefano Patriarca per Stankovic).
Nel primo set i romagnoli hanno viaggiato sul punto a punto fino al rush finale, trascinati da un Cebulj in grande spolvero: per lui ben 8 punti col 64% in attacco nel parziale. Vinto da Macerata grazie al buon lavoro nel muro-difesa che viene capitalizzato dagli attaccanti a disposizione di Branowicz (73% di squadra sulle schiacciate), capitan Zaytsev su tutti (6 punti, 75%), autore tra l’altro del punto che vale il 25-23 finale.
Nel secondo set, invece, la Cucine Lube Banca Marche ha dovuto addirittura recuperare dal -4 (8-12 sempre sulle ali di un grande Cebulj, stavolta 7 punti col 64% per lui, poi parità a quota 14) prima di piazzare il break decisivo per la fuga ancora con Zaytsev, puntualmente decisivo su palla alta (19-17) ma anche dai nove metri (ace del 21-18). Finisce 25-20, con il parziale di 0-2 nei set che induce la Cmc a mollare definitivamente la presa dopo l’errore in attacco di Mengozzi (confermato dal video check) che spedisce la squadra di Giuliani sul 10-7. Il resto è una continua standing ovation de i 2 mila spettatori del Fontescodella, in piedi per applaudire le straordinarie difese dei biancorossi (con Henno e Parodi strepitoso anche Baranowicz), che sul 16-10 regalano il campo anche a Matteo Martino per far rifiatare Kurek.
Premio Mvp a Ivan Zaytsev (13 punti, 59% in attacco, 2 muri, 1 ace).
VIDEO CHECK
1° SET
20-18 (servizio Kurek): Video check richiesto da Macerata per verifica in/out, decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Ravenna (20-19).
2° SET
1-5 (attacco Kurek): Video check richiesto da Ravenna per verifica in/out, decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (2-5).
2° SET
9-7 (attacco Mengozzi): Video check richiesto da Ravenna per verifica in/out, decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (10-7).
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L1), Parodi 10, Paparoni (L2), Zaytsev 13, Stankovic n.e., Patriarca 7, Kovar n.e., Martino, Monopoli n.e., Giombini, Kurek 8, Baranowicz 2, Podrascanin 11. All. Giuliani.
CMC RAVENNA: Mengozzi 3, Kauliakamoa 1, Ricci n.e., Cricca1, Jeliazkov 7, Scarpi, Patriarca 6, Cester 6, Bari (L), Cebulj 17. All Bonitta.
ARBITRI: Saltalippi (PG) - Piersanti (PG).
PARZIALI: 25-23 (26’), 25-20 (22’), 25-15 (21').
NOTE - Spettatori 2007, incasso 8700. Lube bs 11, ace 3, muri 9, errori 5, ricezione 48% (39%prf), attacco 63%. Ravenna bs 14, ace 3, muri 2, errori 8, ricezione 48% (34%prf), attacco 47%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble