2 marzo 2014

Condividi:

LUBE IMBATTIBILE IN CASA E SEMPRE PRIMA: CON VERONA (3-0) LA 15ª VITTORIA

Inserisci un'immagine (800x500)

La Cucine Lube Banca Marche resta imbattibile al Palasport Fontescodella di Macerata. Contro Verona i biancorossi di Alberto Giuliani conquistano in tre set (25-17, 25-19, 25-16) la vittoria casalinga numero 15 su altrettante gare giocate in questa stagione (10 in campionato, 4 in Champions League e 1 in coppa Italia), chiudendo in cassaforte i tre punti utili a mantenere il primato in Regular Season con una lunghezza di vantaggio su Piacenza, oggi vittoriosa 3-1 a Molfetta.
Per i maceratesi, protagonisti di una partita che non ha mai lasciato ai 2 mila spettatori presenti il beneficio del dubbio sul risultato finale, si tratta dell’undicesima vittoria per 3-0 in campionato, un ottimo biglietto da visita in vista del prossimo week end che vedrà la squadra cuciniera impegnata a Bologna nella final four della "Del Monte" Coppa Italia.
Con Kurek riproposto titolare al posto di Kovar, i maceratesi si sono aggiudicati il primo set firmando un incredibile 9-0 nel finale, che ha letteralmente spazzato via l’equilibrio fino a quel momento dominante. Verona, che mette in vetrina un buon lavoro nel muro-difesa e dopo aver recuperato uno svantaggio di due punti passa anche a condurre 17-16 (ace di Gasparini), si scioglie letteralmente sul turno al servizio di Zaytsev (7 punti), sul quale a sua volta è Macerata a sfoderare grandi cose in seconda linea così come nella ricostruzione. Strepitose le difese di Henno, alla 200ª gara in A1, mentre Parodi è una macchina perfetta in ricezione (80% su 10 palloni, 60% di perfette) e chiude il parziale anche con 5 punti (67% in attacco). L’ultimo, quello che fissa il 25-17, è opera invece di capitan Zaytsev (6 punti).
Il resto della sfida è poi decisamente in discesa per la formazione di Giuliani, che nel secondo parziale prende subito il largo appoggiandosi sulla battuta di Kurek (dal 14-11 al 18-11, con qualche errore in attacco di troppo da parte degli scaligeri) e va poi a chiudere sul 25-19 grazie ad un primo tempo di Stankovic. E nel terzo, con Verona che perde il regista Boninfante sull’1-1 per infortunio alla mano destra, viaggia sempre in crescendo non regalando praticamente nulla agli avversari. I cucinieri vanno sul +4 già in avvio dopo un attacco out di Zingel, quindi trovano il massimo vantaggio sul 19-12 con una schiacciata di Kurek. Nel finale Giuliani regala il campo anche al centrale Patriarca, facendo rifiatare Stankovic, e pure ad Andrea Bulfon, martello classe 1996 del settore giovanile, all’esordio assoluto nella massima serie. Chiude un errore di Zingel (25-16, ben 21 gli errori complessivi degli scaligeri), e dopo l'elezione di Simone Parodi a MVP (per lo schiacciatore ligure 17 punti, col 64% in ricezione su 22 palloni, 79% in attacco su 19 schiacciate e 2 muri vincenti) inizia la festa anche per i supporter scaligeri. Le due tifoserie, gemellate da anni, hanno infatti consolidato ulteriormente la loro amicizia dando vita ad un terzo tempo molto particolare, andato in scena sulle tribune con panini e vino rosso per tutti.

VIDEO CHECK
1° SET
20-17 (muro Baranowicz) Video Check richiesto da Verona per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (21-17).

2° SET
19-14 (attacco out Parodi) Video Check richiesto da Macerata per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (20-14).

3° SET
4-2 (attacco Zaytsev) Video Check richiesto da Verona per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (5-2).
7-4 (attacco out Kurek) Video Check richiesto da Macerata per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Verona (7-5).
20-14 (attacco out White) Video Check richiesto da Verona per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (21-14).

Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 17, Zaytsev 15, Stankovic 4, Patriarca, Kovar n.e., Monopoli n.e., Giombini n.e., Bulfon, Kurek 11, Baranowicz 1, Podrascanin 5. All. Giuliani.
CALZEDONIA VERONA: Zingel 8, Blasi, Pesaresi (L1), Ter Horst 4, Coali n.e., Gasparini 10, White 6, Boninfante, Centomo n.e., Bellei, Anzani 6, Gonzalez n.e.. All. Giani.
ARBITRI: Satanassi (RA) - Santi (PG).
PARZIALI: 25-17 (24’), 25-19 (23'), 25-16 (22').
NOTE: Spettatori 2093, incasso 9730 Euro. Lube bs 13, ace 3, muri 7, errori 4, ricezione 59% (45% prf), attacco 59%. Verona bs 10, ace 3, muri 8, errori 11, ricezione 37% (22%prf), attacco 32%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble