LUBE RULLO COMPRESSORE A VERONA IN GARA 2, E' IN SEMIFINALE SCUDETTO CON MODENA
La Cucine Lube Banca Marche conquista la 12ª semifinale scudetto della sua storia. I biancorossi battono a domicilio e con punteggio netto la Calzedonia Verona in Gara 2 dei quarti (3-0: 25-18, 25-18, 25-13), chiudendo sul 2-0 a proprio favore la serie contro la formazione scaligera, dopo la vittoria guadagnata giovedì scorso al Fontescodella firmando una grande rimonta.
I biancorossi se la dovranno vedere ora con Casa Modena, 5ª classificata della Regular Season che ha eliminato in due partite la Diatec Trentino (3-0 all’andata e 3-1 al ritorno, giocato questo pomeriggio). Gara 1 della semifinale play off UnipolSai si giocherà domenica prossima alle 17.30 al Pala Baldinelli di Osimo, dove i biancorossi si trasferiranno anche quest’anno per le proprie sfide casalinghe,vista l’inidoneità del Palasport di Macerata.
Partita costantemente a senso unico, quella vinta dalla squadra di Alberto Giuliani al Pala Olimpia. Dove al cospetto di una Calzedonia partita a sorpresa con l’ex Giacomo Bellei nel ruolo di opposto titolare per Gasparini (infortunatosi al polso nella rifinitura della mattina, ma in campo a partire dal secondo set), la squadra cuciniera, con l’MVP di gara 1 Parodi inserito nel sestetto iniziale a scapito di Kurek, domina letteralmente il parziale d’apertura sfoderando sin da subito una grande chimica di gioco, con l’attacco che fa registrare percentuali a dir poco sontuose: 70% di squadra, con Parodi e Stankovic che schiacciano con il 100%, Zaytsev con l’86% (6 punti), Kovar col 67%. Lo strappo dei maceratesi arriva subito, favorito anche dai tanti errori dei padroni di casa (ben 8). Il massimo vantaggio arriva sul 19-12, firmato da un contrattacco di Zaytsev che sfrutta nel migliore dei modi una difesa di Henno. Nel finale ci sarà spazio anche per Kurek, a rilevare Kovar che deve farsi controllare dallo staff medico dopo un problema accusato alla caviglia in seguito ad un tuffo per la difesa. Finisce 25-18. Con il martello di origini ceche che sarà regolarmente in campo anche nel secondo set, in cui Verona, dopo un avvio difficile, prova il tutto per tutto inserendo prima Gasparini, poi anche Kovacevic. Ma la parità permane solo fino a quota 11, poi è ancora la Cucine Lube Banca Marche a spiccare il volo, firmando addirittura un parziale di 7-0 che la spedisce sul 18-11 (gran muro di Stankovic) e virtualmente chiude la sfida con largo anticipo rispetto ai tempi. Il secondo parziale finisce con il medesimo punteggio del primo (25-18, la Lube abbassa il livello dell’attacco attestandosi al 47%, ma gli avversari continuano a sbagliare tantissimo, ben 6 gli errori dei veronesi sulle schiacciate), ed il terzo è letteralmente una passerella per la squadra di Giuliani. Che vince addirittura 25-13 sigillando il 3-0 con un muro a uno di Parodi (8 punti, 50% in attacco e 2 muri), e registra lo spettacolare 100% in attacco di Dragan Stankovic (7 punti, con 2 muri), oltre al titolo di Mvp assegnato a Ivan Zaytsev Mvp, forte dei suoi 17 punti finali arrivati col 78% di positività su 18 attacchi (2 ace, 1 muro).
VIDEO CHECK
2° SET
9-9 (attacco out Parodi) Video Check richiesto da Macerata per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Macerata (9-10).
11-15 (attacco out Zingel): Video check richiesto da Verona per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (11-16).
18-23 (attacco out Gasparini): Video check richiesto da Verona per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Macerata (18-25).
3° SET
2-6 (attacco out Ter Horst): Video check richiesto da Verona per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Verona (3-6).
Il tabellino
CALZEDONIA VERONA: Kovacevic 3, Zingel 3, Blasi, Pesaresi (L), Ter Horst 11, Coali, Gasparini 7, White 4, Boninfante 1, Centomo n.e., Bellei 4, Anzani 2, Gonzalez n.e.. All. Giani.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L), Parodi 8, Zaytsev 17, Stankovic 7, Patriarca n.e., Kovar 6, Monopoli n.e., Giombini n.e., Provvisiero n.e., Kurek, Baranowicz 4, Podrascanin 6. All. Giuliani.
ARBITRI: Santi (PG) – Saltalippi (PG).
PARZIALI: 18-25 (22’), 18-25 (28’9, 13-25 (21’).
NOTE: Spettatori 2632. Verona bs 11, ace 1, muri 8, errori 12, ricezione 50% (32% prf), attacco 35%. Lube bs 12, ace 5, muri 9, errori 1, ricezione 46% (31%prf), attacco 59%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble