2 novembre 2014

Condividi:

LUBE DA URLO IN ROMAGNA, 3-0 ALLA CMC RAVENNA

Inserisci un'immagine (800x500)

L’atteso scontro al vertice della 4ª giornata di SuperLega UnipolSai sorride alla Cucine Lube Banca Marche. I campioni d’Italia tolgono lo scettro dell’imbattibilità alla CMC Ravenna (3-0: 25-16, 25-23, 25-15) condividendolo ora solo con Modena: i gialloblù di Lorenzetti guidano la classifica a punteggio pieno, mentre i biancorossi (quattro vittorie su quattro considerando anche la Supercoppa) inseguono distanziati di tre lunghezze avendo già osservato il turno di riposo.
Una vera e propria prova di forza quella sfoderata al Palasport di Forlì, dove i biancorossi in campionato non hanno mai perso nell’ultimo decennio, conquistandovi anche una Coppa Italia nel 2009.
Una prestazione autoritaria soprattutto nel parziale d’apertura, in cui la squadra di Giuliani, scesa in campo con Kovar titolare in posto 4 al posto di Parodi e Fei per la prima volta nelle vesti di centrale (ancora out Podrascanin, l’ex piacentino sarà MVP della partita) in diagonale con l’inossidabile Stankovic, ha preso in mano la situazione (7-3 dopo un ace di Sabbi, massimo vantaggio sul 23-13 firmato da un’altra battuta vincente, stavolta di Kovar, e gli ace totali) surclassando gli avversari in ogni fondamentale, a partire dall’attacco innescato da un Baranowicz decisamente imprevedibile per gli avversari: impressionante l’83% di squadra registrato a fine set dai cucinieri nelle schiacciate, con Kurek e Kovar, rispettivamente autori di 6 e 5 punti, entrambi al 100% di efficacia, e Sabbi subito dietro col 75%.
Ravenna sembra accusare il colpo anche nel parziale successivo, nel quale i campioni d’Italia sfoderano un Fei superlativo (2 muri e 2 ace) e si trovano a condurre 21-17 dopo un attacco out di Zappoli, inserito dal tecnico di casa al posto del falloso Koumentakis. Poi però si sveglia, piazzando un parziale di 4-0 (con due muri consecutivi) che riporta la situazione in perfetta parità proprio a quota 21. E nel testa a testa finale, la Cucine Lube Banca Marche la spunta prima conquistando il 24-23 con Sabbi, che sfrutta un gran numero di Baranowicz (alzata dietro per l’opposto dal tavolo del segnapunti), quindi chiudendo il conto con un gran servizio di Kurek, che mette in grande difficoltà la ricezione romagnola generando l’errore in attacco di Renan.
Il polacco, 7 punti nel secondo set con il 56% di positività sulle schiacciate (sarà top scorer con 14 punti, 67% in attacco e 64% in ricezione su 14 palloni, 2 ace) , e Alessandro Fei (13 punti, con 5 muri 3 ace) confermano il loro stato di grazia anche nel successivo terzo parziale, in cui i marchigiani girano a mille grazie ad una ricezione solidissima (Henno al 69% su 16 palloni, Kovar 73% su 15, chiuderà con 11 punti all’attivo) tornano a dettare legge conquistando subito un buon gap di vantaggio, per poi chiudere la pratica addirittura sul 25-15.
E adesso la testa può andare all’Europa: mercoledì la Cucine Lube Banca Marche scenderà in campo a Istanbul contro il Fenerbahce, nella gara d’esordio della 2015 CEV DenizBank Champions League.

VIDEO CHECK
1° SET:
3-5 (attacco out Koumentakis) Video Check richiesto da: Ravenna per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato alla Lube (3-6).
13-20 (muro Baranowicz) Video Check richiesto da: Lube per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Ravenna (14-20).

2° SET
5-6 (attacco out Sabbi) Video Check richiesto da: Lube per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Ravenna (6-6).
8-10 (attacco out Renan) Video Check richiesto da: Ravenna per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Ravenna (9-10).

5-9 (muro Sabbi) Video Check richiesto da: Ravenna per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato alla Lube (5-10).

Il tabellino
CMC RAVENNA: Mengozzi 4, Ricci n.e., Cavanna, Zappoli 1, Toniutti, Gabriele n.e., Jeliazkov 4, Koumentakis 5, Goi (L2), Renan 15, Cester 2, Bari (L1), Cebulj 6. All. Kantor.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei 13, Henno (L), Parodi n.e., Paparoni, Stankovic 5, Kovar 11, Sabbi 11, Monopoli n.e., Bonacic n.e., Shumov, Kurek 14, Baranowicz 2. All. Giuliani.
ARBITRI: La Micela (TN) – Goitre (TO).
PARZIALI: 16-25 (23’), 23-25 (30’), 15-25 24’.
NOTE: Ravenna bs 9, ace 1, muri 4, errori 8, ricezione 53% (32% prf), attacco 48%. Lube bs 14, ace 9, muri 9, errori 5, ricezione 70% (49% prf), attacco 59%.

Palmares

Main sponsor

SPONSOR TECNICO

Official Partner

Exclusive Innovation Partner

Sponsor Divisa da Gioco

Medical Partners

Media & Ticketing Partners

SOLIDARIETÀ E CULTURA

Sponsor di Lega

Questo sito utilizza i cookies
Noi ed alcuni servizi di terze parti utilizziamo i cookie come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie chiudendo questa informativa, interagendo con un link o un pulsante al di fuori di questa informativa o continuando a navigare in altro modo.
Gestisci preferenze consenso
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni visita la nostra pagina relativa alla cookie policy. Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento nella relativa pagina.
Cookie tecnici Strettamente Necessari
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Analitici
Questi strumenti di tracciamento ci permettono di misurare il traffico e analizzare il tuo comportamento con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble