A TRENTO ARRIVA LA PRIMA SCONFITTA IN CAMPIONATO: LA LUBE CADE AL TIE BREAK
Si ferma a Trento, all’8ª giornata di andata, l’imbattibilità stagionale della Cucine Lube Banca Marche in SuperLega UnipolSai. Dopo sei vittorie in altrettante gare giocate concedendo agli avversari soltanto un set, i campioni d’italia si arrendono al tie break in trasferta al cospetto della Energy T.I. (25-21, 23-25, 25-16, 18-25, 14-16) perdendo anche la testa della classifica.
Modena, oggi vittoriosa per 3-0 a Ravenna, vanta adesso 2 punti di vantaggio sui cucinieri, che mercoledì alle 20.30 saranno impegnati al Palasport Fontescodella di Macerata nell’importantissimo match di Champions League contro i campioni d’Europa del Belgorod.
La partita
Giuliani ha proposto inizialmente Fei opposto per il convalescente Sabbie Parodi-Kovar a formare la diagonale di posto 4, sulla sponda di casa la sorpresa riguarda invece l’impiego in posto 2 del giovane Nelli al posto di Nemec.
Il primo set è equilibratissimo, e vede Trento tenere molto spesso il muso davanti, conquistando in un paio d’occasioni anche un break di vantaggio. Come sul 19-17 firmato proprio da Nelli con un muro vincente. I cucinieri comunque ricuciono subito lo strappo (19-19), per poi pigiare definitivamente sull’acceleratore con Kovar al servizio: parziale di 6-0 quello messo a segno dai campioni d’Italia, con Baranowicz che dopo l’errore di Birarelli (22-21) sulle rigiocate manda a segno rispettivamente Parodi (6 punti, 62% in attacco), Fei (6 punti 56%), e Stankovic per il definitivo 25-21. Nel secondo set il tecnico di casa lascia in panchina Kaziyski (0% in attacco nel parziale precedente) a favore di Fedrizzi. E la partita continua sul filo del punto a punto fino alla fine, con Giuliani che si avvale anche del doppio cambio nella diagonale d’attacco (dentro Monopoli-Sabbi), facendo così registrare il rientro dell’opposto romano, dopo lo stop per problemi muscolari. Le due squadre sono in parità fino a quota 23 (di nuovo in campo Kaziyski per trento), quando Lanza firma l’attacco del 24-23 che i marchigiani, senza più video check a disposizione, ritengono palesemente out. Il successivo errore in attacco di Fei chiude il set sul 25-23 per i padroni di casa.
Che nel terzo set vengono letteralmente surclassati dalla Cucine Lube Banca Marche, autrice nell’occasione di ben 5 ace (4 di Sabbi) e di altrettanti muri vincenti (3 di Stankovic). I campioni d’Italia segnano un parziale di 7-0 con Podrascanin in battuta, portandosi dal 9 pari al 16-9. Sarà poi un errore al servizio di Fedrizzi a scrivere il 25-16 che spedisce Baranowicz e compagni avanti due set a uno. La formazione di casa comunque non si scompone, e (con Nemec al posto di Nelli) nel set successivo riporta la situazione in parità, agevolata va detto da una Lube a irriconoscibile soprattutto nella fase di cambio palla (solo 28% di efficacia in attacco). E a nulla valgono i tentativi di Giuliani di raddrizzare un set che si era messo in salita sin dall’inizio, quando dopo lo 0-2 Trento aveva firmato un parziale di 7-1 a proprio favore. Finisce 25-18 per i padroni di casa, che nel tie break vincono 16-14 dopo aver messo in evidenza il carattere dei marchigiani, risaliti dal 2-7 al 9-9, e poi dall’11-13 al 14 pari con un ace di Sabbi.
VIDEO CHECK
1° SET
13-12 (servizio Nelli): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (14-12).
15-15 (servizio Kaziyski): Video check richiesto da Trento per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (15-16).
16-16 (attacco Kovar): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (17-16).
2° SET
0-2 (attacco Kaziyski): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (1-2).
19-18 (servizio Kovar): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Treia (19-19).
19-19 (attacco Stankovic): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (20-19).
4° SET
17-23 (servizio Sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (17-24).
5° SET
4-1 (invasione Sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Trento (5-1).
Il tabellino
ENERGY T.I. TRENTO: Kaziyski 14, Nelli 9, Birarelli 10, Zygadlo 1, Nemec 11, Thei n.e., Giannelli, Lanza 18, Solé 10, Mazzone, Colaci (L), Fedrizzi 2, Burgsthaler. All. Stoytchev.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei 16, Henno (L1), Parodi 16, Paparoni n.e., Stankovic 11, Kovar 13, Sabbi 10, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov, Kurek, Baranowicz 3, Podrascanin 9. All. Giuliani.
ARBITRI: Saltalippi (PG) – Rapisarda (UD).
PARZIALI: 21-25 (26’), 25-23 (29’), 16-25 (23’), 25-18 (26’), 16-14 (21’).
NOTE: Spettatori 3253, incasso 34291 Euro. Trento bs 19, ace 6, muri 16, errori 8, ricezione 63% (38% prf), attacco 41%. Lube bs 16, ace 11, muri 15, errori 11, ricezione 52% (27% prf), attacco 40%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble