LUBE KO IN QUATTRO SET: LATINA ESPUGNA IL FONTESCODELLA
La Top Volley Latina centra l’impresa al Palasport Fontescodella di Macerata, impedendo ai campioni d’Italia di riagguantare la vetta della classifica sfruttando il passo falso di Modena a Trento.
La squadra di Blengini vince 3-1 (25-17, 24-26, 25-22, 25-23), interrompendo una striscia positiva di vittorie casalinghe che i marchigiani mantenevano in vita da ben 21 turni.
Troppi errori al servizio (28) ed altrettante disattenzioni in attacco per la formazione biancorossa, al cospetto di una Top Volley invece sempre lucida e lineare nel suo gioco. Incisiva dai nove metri, generosissima in seconda linea e regolare quanto basta nel cambio palla, soprattutto con Urnaut, Mvp della gara (18 punti) e il top scorer Sasa Starovic (22 punti, 56% di positività in attacco).
La partita
Il primo set è un monologo della squadra pontina, che accumula già in avvio un buon margine di vantaggio grazie ai muri di Rossi e Starovic (7-3), e poi chiude il risultato in cassaforte (25-17) sfruttando al massimo la propria regolarità nel cambio palla (6 punti per Starovic, che attacca col 62%)ed i troppi errori in battuta (6) dei padroni di casa. Che sul 15-20 giocano la carta Kurek per Kovar (dolorante a una spalla), senza però riuscire a cambiare la rotta.
Alberto Giuliani lascia in campo il martello polacco nel parziale successivo, quindi inserisce anche Shumov al posto di Podrascanin, quando Latina prende ancora e pericolosamente il largo (8-4), trascinata da Starovic.
La Cucine Lube Banca Marche trova la parità a quota 10 con un muro di Stankovic su Urnaut, e dopo un punto a punto estenuante, nel finale pareggia i conti sfoderando un Baranowicz decisivo: murando due volte Urnaut (in entrambi i casi arriva un set ball), e mettendo lo zampino nell’azione che consentirà a Stankovic di schiaffare a terra di seconda intenzione la palla del 26-24.
La formazione di Blengini riparte comunque forte nel terzo set, appoggiandosi su uno Starovic micidiale (7 punti) sia da posto 2 (67%) che dai nove metri (un ace), dove con un gran turno in battuta costruisce il primo strappo per i suoi: 11-5. Latina poi avanti 14-7, fino a quando si registra la reazione dei biancorossi, con Podrascanin tornato in campo al posto di Shumov. I campioni d’Italia mettono in vetrina un gran lavoro in seconda linea, dove Henno e Paparoni si alternano rispettivamente per la ricezione e la difesa, e ritrovando una certa continuità in attacco (55% di squadra, con Kurek sugli scudi) agguantano la parità sul 20-20. Quindi, mentre sulla sponda ospite (nonostante il pessimo 32% di squadra sulle schiacciate) Rauwerdink e Urnaut mettono a terra i palloni che scottano, i marchigiani pagano a caro prezzo i troppi errori. Quelli di Sabbi e Stankovic, intervallati da un ace di Urnaut, consegnano alla Top Volley il 25-22.
Stessa trama nel quarto parziale, e stesso finale: è Urnaut a finalizzare la rigiocata dei suoi, mettendo a terra la palla del 25-23.
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Henno (L1), Parodi 15, Paparoni (L2), Stankovic 8, Kovar, Sabbi 18, Monopoli n.e., Shumov 2, Kurek 17, Baranowicz 3, Podrascanin 8. All. Giuliani.
TOP VOLLEY: Manià (L), Rauwerdink 6, Sottile 4, Skrimov, Pellegrino n.e., Tailli, Van De Voorde 5, Davis n.e., Rossi 5, Starovic 22, Semenzato, Urnaut 18. All. Blengini.
ARBITRI: Braico (TO) – Boris (PV).
PARZIALI: 17-25 (25’), 26-24 (31’), 22-25 (34’), 23-25 (30’).
NOTE: Spettatori 1927, incasso 8100 Euro. Lube bs 28, ace 3, muri 11, errori 9, ricezione 53% (31% prf), attacco 54%. Latina bs 13, ace 6, muri 7, errori 4, ricezione 43% (28% prf), attacco 45%.
VIDEO CHECK
1° SET
7-11 (servizio Stankovic): Video check richiesto da Latina per verifica fallo di piede al servizio. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (8-11).
15-18 (muro Sabbi): Video check richiesto da Latina per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Latina (15-19).
16-20 (servizio Sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (16-21).
2° SET
11-11 (attacco Starovic): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Latina (11-12).
24-23 (attacco Starovic): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Latina (24-24).
24-24 (muro Baranowicz): Video check richiesto da Latina per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (25-24).
3° SET
0-0 (attacco Sabbi): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (1-0).
7-13 (attacco Parodi): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Latina (7-14).
16-18 (attacco Sabbi): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Latina (16-19).
21-24 (attacco Kurek): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (22-24).
4° SET
8-12 (attacco Urnaut): Video check richiesto da Latina per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (9-12).
11-15 (servizio sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Latina (12-15).
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble