MODENA MURATA AL TIE BREAK: LUBE TERZA, IN COPPA ITALIA C'E' LATINA
E’ la Cucine Lube Banca Marche a trionfare nel big match dell’ultima di andata della SuperLega UnipolSai. I campioni d’Italia fanno scendere Modena dal trono della classifica vincendo il primo dei tre tie break finora disputati in campionato (25-19, 21-25, 23-25, 25-15, 15-10), e con una super prestazione a muro (16 vincenti, 7 per i gialloblu) riscattano le sconfitte delle ultime due giornate piazzandosi così al terzo posto in graduatoria e di conseguenza nei quarti di finale di Coppa Italia (in programma martedì 6 gennaio al Palasport Fontescodella) se la dovrà vedere con Latina. Gli emiliani, invece, superati in vetta da Trento al rush finale, da secondi classificati giocheranno contro Ravenna.
La partita
Il parziale d’apertura è letteralmente dominato dai campioni d’Italia, che propongono la coppia Parodi-Kurek in posto 4 (sulla sponda ospite ci sono Ngapeth e Petric), partono balbettando al servizio ma sfoderano un cambio palla preciso come un orologio svizzero: 65% di squadra contro il 48% dei modenesi. E soprattutto riescono a guadagnarsi col lavoro nel muro-difesa le rigiocate utili a scavare buon gap sin dall’avvio. Lube avanti 13-8 dopo il mani out di Parodi che sfrutta al massimo la difesa di Kurek, +4 che lo stesso martello piemontese (chiuderà il set con 5 punti, 100% in attacco, 1 ace e 80% in ricezione) conferma con l’ace del 22-18, arrivato dopo che l’ingresso di Casadei proprio sulla linea dei nove metri aveva portato Modena a -2 (16-18). Due errori degli emiliani, prima Ngapeth in attacco, poi il servizio di Boninfante, fissano il definitivo 25-19.
Il secondo set è decisamente più equilibrato, e vede Modena condurre con un break di vantaggio forte di un servizio più incisivo rispetto al set precedente, e di un attacco diventato molto più fluido (54% contro 50%) coinvolgendo anche il centro: 4 punti per Verhees, che ha il 100% sui primi tempi. Sul 15-17 il tecnico di casa Giuliani toglie Sabbi inserendo Kovar nel ruolo per lui inusuale di opposto: c’è la reazione dei marchigiani, che nonostante i tanti errori (10) risalgono dal -3 fino al 19-20 con un gran contrattacco di Parodi, ma poi si arrendono 21-25.
Torna Sabbi sulla sponda di casa nel terzo set, ma resterà in campo per poco: la Cucine Lube Banca Marche trova una buona partenza col servizio di Kurek (2 ace, 6-3), ma poi si imbambola sul turno al servizio di Ngapeth, che consente a Petric (5 punti, 60%) di contrattaccare a raffica firmando un parziale di 4-0 ed il conseguente sorpasso sull’11-10. E’ qui che Giuliani gioca nuovamente la carta Kovar, murato da Petric alla prima azione (12-15) e poi impreciso nell’attacco che finisce out consegnando il 19-16 ad una Modena a dir poco strepitosa in difesa. Il muro vincente di Vettori che scrive il 21-18 sembra chiudere virtualmente il set, che invece si riapre dopo un contrattacco vincente di Kurek ed il successivo errore di Ngapeth. Parità a quota 22, e testa a testa finale che dura comunque poco: lo decide il muro di Verhees su Podrascanin, che fissa il 25-23.
Il quarto parziale è invece un monologo della squadra di Alberto Giuliani, che vola subito sull’8-4, raggiunge il massimo vantaggio sul 20-11 e chiude in scioltezza con il primo tempo di Podrascanin sul 25-15 (Kurek 5 punti con l’80% in attacco, Parodi 4 col 75%), vanificando tutte le mosse tentate da Lorenzetti per raddrizzare la situazione: dentro Kovacevic per Ngapeth, e subito dopo la diagonale d’attacco Boninfante-Casedei.
Nel tie break sale in cattedra il muro dei campioni d’Italia, prima Podrascanin mura Vettori e Ngapeth per il 7-5, subito Kurek (16 punti, 52% in attacco, 3 ace e 1 muro) ferma nuovamente il francese per il +3, quindi il quarto blocco consecutivo dei marchigiani a firma Baranowicz (su Vettori), che scrive il 9-5. Lorenzetti inserisce Sala per Piano e Kovacevic per Ngapeth, ma Podrascanin (16 punti, MVP con 7 muri) blocca anche l’attacco del connazionale (10-5), chiudendo la pratica con largo anticipo rispetto al previsto. Chiude Kovar sul 15-10.
VIDEO CHECK
2° SET:
10-12 (muro Petric) Video Check richiesto da: Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (10-13).
17-19 (servizio Kovar) Video Check richiesto da: Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Modena (17-20).
17-20 (servizio Ngapeth) Video Check richiesto da: Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (18-20).
21-23 (attacco Ngapeth) Video Check richiesto da: Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Modena (21-24).
3° SET:
18-21 (attacco Kovar) Video Check richiesto da: Modena per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (19-21).
5° SET
4-5 (servizio Bruno Rezende) Video Check richiesto da: Modena per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (5-5).
Il tabellino
CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Henno (L), Parodi 15, Paparoni, Stankovic 9, Kovar 5, Sabbi 8, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov n.e., Kurek 16, Baranowicz 4, Podrascanin 16. All. Giuliani.
MODENA VOLLEY: Bruno Rezende 3, Donadio n.e., Sala 1, Petric 14, Boninfante, Casadei 1, Rossini (L), Ngapeth 13, Piano 4, Verhees 13, Ishikawa n.e., Kovacevic 1, Vettori 14. All. Lorenzetti.
ARBITRI: Santi (PG) – Pasquali (AP).
PARZIALI: 25-19 (25’), 21-25 (31’), 23-25 (31’), 25-15 (25’), 15-10 (18’).
NOTE: Spettatori 2380, incasso 12100 Euro. Lube bs 24, ace 4, muri 16, errori 4, ricezione 52% (33% prf), attacco 53%. Modena bs 25, ace 2, muri 7, errori 7, ricezione 42% (25% prf), attacco 45%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble