VITTORIA D'AUTORITA' A PARIGI (3-1), LA LUBE TIENE IN VITA LE SUE CHANCE EUROPEE
Nella penultima giornata di gare del girone eliminatorio della 2015 CEV DenizBank Volleyball Champions League la Cucine Lube Treia espugna per 3-1 il piccolo Stade Charlety di Parigi (25-18, 25-21, 23-25, 25-20), dove si sono fatti sentire anche i 23 tifosi del club Lube nel Cuore arrivati dalle Marche, mantenendo ancora vive le proprie speranze di qualificazione ai Playoffs 12.
I biancorossi vantano 7 punti in graduatoria, tanti quanti quanti il Fenerbahce Istanbul che oggi ha battuto 3-1 i russi del Belgorod (in campo senza i big) e risulta attualmente al secondo posto grazie al maggior numero di vittorie: tre, contro le due dei marchigiani.
Decisiva sarà dunque la sfida di martedì prossimo (27 gennaio ore 20.30) proprio contro la squadra turca degli ex Miljkovic e Wijsmans, partita che sancirà ufficialmente l’esordio dei cucinieri nel nuovissimo palasport di Civitanova Marche.
I ragazzi di Alberto Giuliani dovranno vincerla col massimo scarto e poi guardare alle classifiche finali degli altri gironi, sperando di rientrare tra le sei migliori seconde dell’intera competizione.
La vittoria, in caso di mancata qualificazione ai Playoffs di Champions League, garantirebbe comunque un pass utile per trasferirsi nei quarti di finale (Challenge Phase) della Coppa CEV.
La partita
Vittoria d’autorità quella ottenuta contro il Paris Volley dalla Cucine Lube, arrivata in Francia senza l’infortunato Kovar (il giovane Bonacic nei dodici), e scesa in campo con la diagonale di schiacciatori formata da Parodi e Kurek.
Nel primo set i cucinieri dominano grazie al buon rendimento del servizio (32% in ricezione per i transalpini) ed all’attacco che registra percentuali stellari: 80% di squadra, con Sabbi che firma 6 punti attaccando all’80%%, e Kurek al 75% (4 punti). E’ proprio una battuta vincente del polacco a regalare il break ai biancorossi sul 19-27, vantaggio che assumerà poi maggiore consistenza dopo l’errore di Bojic, che vale il +4 (21-17). Nel finale, il sigillo sulla vittoria del parziale (25-18) arrivano con il secondo ace personale di Sabbi ed un muro di Fei, entrato in campo al posto di Baranowicz per regalare centimetri alla prima linea.
E la scelta tattica del doppio cambio della diagonale d’attacco si rivelerà una scelta vincente per Giuliani anche nel secondo set, in cui la Lube deve inizialmente ovviare anche ad un errore arbitrale che spedisce la squadra di casa sul 10-7. Parità a quota 11 con un altro ace di Sabbi, per l’occasione davvero a suo agio nel ruolo di trascinatore: suo il muro che scrive il 17-15 per i biancorossi, quindi l’allungo con Kurek (altri 6 punti, 83%) ed i centrali che capitalizzano al massimo le numerose rigiocate consentite dal buon lavoro in seconda linea da Parodi (chiuderò la gara con 11 punti e il 55% di positività in ricezione su 22 palloni) e Henno . Fei firma il contrattacco del 23-19, Kurek il 24-20 con una gran pipe, Stankovic chiude sul 25-21.
Il terzo parziale è quello più equilibrato della sfida, con i marchigiani che sotto 15-17 pareggiano subito grazie ad un errore di Bojic (17-17), ma poi subiscono un altro break per il 19-21. E dopo aver annullato ai francesi il primo set point (23-24), sono purtroppo inutili le proteste di capitan Podrascanin e compagni per un attacco di Baranowicz con molta probabilità finito sulla riga, e invece giudicato out dall’arbitro, consegnando così il 25-23 al Paris Volley.
Il quarto parziale è una sorta di monologo degli uomini di Giuliani, che prendono subito il largo (5-1) lanciati da un gran muro ed un super turno al servizio del solito Sabbi. Finisce 25-20 e 3-1, con l’opposto laziale top scorer del match: per lui 23 punti con 6 ace e il 55% sulle schiacciate, 19 i punti invece di Kurek che ha attaccato con l’80% e realizzato anche 2 muri e 1 ace.
Il tabellino
PARIS VOLLEY: Hernan Ruperez, Lechalier n.e., Bojic 12, Frangolacci, Brizard, Gjorgiev 17, Fernandez Valcarcel 9, Chaudet n.e., Steuerwald (L), Kaba n.e., Bahov 16, Kreek 9. All. Rougeyron.
CUCINE LUBE TREIA: Fei 3, Henno (L), Parodi 11, Paparoni, Stankovic 5, Sabbi 23, Monopoli, Bonacic n.e., Shumov n.e., Kurek 19, Baranowicz 1, Podrascanin 7. All. Giuliani.
ARBITRI: Nederhoed (NED) – Cambre (BEL).
PARZIALI: 18-25 (23’), 21-25 (26’), 25-23 (25’), 20-25 (25’).
NOTE: Paris Volley bs 20, ace 7, muri 4, errori 9, ricezione 40% (26% prf), attacco 54%. Lube bs 16, ace 9, muri 6, errori 4, ricezione 48% (35% prf), attacco 67%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble