LA LUBE ALZA LA VOCE A PERUGIA: PALA EVANGELISTI ESPUGNATO PER 3-0
Nemmeno l’emergenza ferma la Cucine Lube Banca Marche. Nella 10ª di ritorno della regular Season, i campioni d’Italia espugnano Perugia d’autorità guidati in regia da un immenso Nat Monopoli, facendo esplodere la gioia dei quasi 200 splendidi tifosi arrivati dalle Marche per sostenerli sugli spalti del Pala Evangelisti.
Capitan Podrascanin e compagni si sono imposti con un secco 3-0 (27-25, 25-21, 25-22), che vale una seria ipoteca sul terzo posto finale, e a sua volta tiene ancora vive tutte le ambizioni nella corsa per le prime due posizioni della graduatoria.
Per la Cucine Lube Banca Marche, che domenica prossima sarà impegnata di nuovo in trasferta, a Latina, si tratta dell’ottava vittoria consecutiva in campionato.
La partita
I biancorossi si aggiudicano il primo set con una incredibile rimonta nel finale. Sotto 20-24 dopo un ace di Atanasijevic, con Parodi in campo dal 13-16 al posto di Kovar, e Bonacic inserito in seconda linea per Kurek, i marchigiani tornano a galla grazie ad uno show di Podrascanin (6 punti, mentre il connazionale Stankovic chiude col 100% in attacco), che prima infila due battute vincenti (23-24), e poi scrive la parità con un contrattaccando vincente piazzando clinicamente la palla in posto 5, dove nessuno degli umbri può arrivare. E dopo aver annullato ben 5 set ball agli avversari, i campioni d’Italia conquistano la prima possibilità per chiudere il parziale con una battuta vincente di Fei, capitalizzandola immediatamente (27-25) con il neo entrato Sabbi, gettato in prima linea da Giuliani (per Monopoli) al fine di dare maggiore sostanza al proprio muro.
Giuliani lascia in campo Parodi al posto di Kurek nel secondo set, che vede la Cucine Lube Banca Marche tenere sempre il muso davanti, grazie al buon lavoro del muro-difesa, e alla concretezza dell’attacco sulle palle che contano, a dispetto del brutto 41% di squadra registrato nel fondamentale. La chiave dopo il 14-12, arrivato con un attacco vincente di Fei, che poco verrà sostituito da Sabbi. L’opposto laziale entra in campo quando un’invasione di Atanasijevic regala all’ottimo monopoli e compagni il +3 (16-13), vantaggio che nel finale riuscirà a tenere grazie a due muri consecutivi di Stankovic (prima su Fromm e poi sul neo entrato Beretta, 24-20: il serbo, autore di 10 punti col 60% sui primi tempi e 3 muri, è votato Mvp della partita). Finisce 25-21, con l’errore al servizio di de Cecco.
I campioni d’Italia partono alla grande anche nel terzo set, portandosi sull’8-4 con due muri consecutivi di Monopoli e Stankovic, ed un ace di Sabbi, rimasto in campo al posto di Fei. Grbic gioca la carta Paolucci per De Cecco, ottenendone subito buone risposte: parità a quota 13 con un muro di Atanasijevic. Un muro di Sabbi su Fromm vale un nuovo break sul 20-18 per i biancorossi, che grazie al successivo attacco out di Atanasijevic allungano nuovamente sul +3 (21-18). E sarà la fuga decisiva per il 3-0.
VIDEO CHECK
1° SET
11-11 (servizio Atanasijevic): Video check richiesto da Perugia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (11-12).
13-13 (muro Buti): Video check richiesto da Treia per verifica invasione a rete. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (14-13).
2° SET
3-4 (attacco Monopoli): Video check richiesto da Perugia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (3-5).
11-10 (servizio Atanasijevic): Video check richiesto da Perugia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Treia (11-11).
12-14 (servizio Fei): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale confermata, punto assegnato a Perugia (13-14).
13-16 (attacco Sabbi): Video check richiesto da Treia per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Treia (13-17).
3° SET
15-16 (attacco Stankovic): Video check richiesto da Perugia per verifica in-out. Decisione arbitrale invertita, punto assegnato a Perugia (16-16).
Il tabellino
SIR SAFETY PERUGIA: Buti 7, Fromm 9, Paolucci , Paolucci 2, Giovi (L1), De Cecco 1, Barone 2, Tzioumakas, Beretta 1, Vujevic 8, Atanasijevic 17, Fanuli (L2), Sunder, Maruotti n.e.. All. Grbic.
CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Fei 4, Henno (L1), Parodi 5, Paparoni (L2), Stankovic 10, Kovar 3, Sabbi 8, Monopoli 1, Shumov n.e., Bonacic, Kurek 9, Podrascanin 10, Sitti n.e.. All. Giuliani.
ARBITRI: Boris (TN) – Satanassi (RA).
PARZIALI: 25-27 (31’), 21-25 (30’), 22-25 (27’).
NOTE: Spettatori 4000. Perugia bs 19, ace 4, muri 10, errori 7, ricezione 66% (51% prf), attacco 38%. Lube bs 14, ace 5, muri 9, errori 3, ricezione 43% (20% prf), attacco 51%.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble