AL PALACIVITANOVA PORTE APERTE A 'NUTRIZIONISTI SENZA FRONTIERE'
In occasione della gara di SuperLega di domenica 29 marzo tra Cucine Lube Banca Marche e Molfetta, all'interno del PalaCivitanova sarà presente un punto informativo e di raccolta fondi gestito dai volontari di "Nutrizionisti Senza Frontiere", un’associazione no profit di Jesi nata nell’Agosto 2014 che opera nel campo della lotta alla malnutrizione e della promozione del diritto alla nutrizione. NuSeF porta avanti l’idea di creare una rete di nutrizionisti (medici e biologi) che possano dare un sostegno a progetti a scopo nutrizionale di associazioni che operano nel sud del mondo.
Attualmente NuSeF sta portando avanti un progetto di lotta alla malnutrizione infantile nella Repubblica Democratica del Congo, precisamente nella Provincia del Katanga, area rurale di Mabaya, Lubumbashi. L'obiettivo è aumentare le conoscenze locali in materia di nutrizione e le competenze del personale sanitario al fine garantire il miglioramento dei servizi di prevenzione e presa in carico della malnutrizione nell’area rurale di Mabaya e, al contempo, favorire l’internazionalizzazione dello scambio professionale nell’ambito della nutrizione tra i due Paesi.
Grazie alla collaborazione con A.S. Volley Lube, tra tutti coloro che destineranno un piccolo contributo in denaro a favore della realizzazione del progetto di "Nutrizionisti Senza Frontiere", verranno sorteggiati i vincitori di 3 maglie da gioco della Cucine Lube Banca Marche che saranno consegnate al termine del match.
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble