Finale Scudetto, Lube e Itas in campo giovedì per il secondo round in un Eurosuole Forum sold out. Potke: "Chance da sfruttare!"
I Predators chiedono a gran voce ai giganti biancorossi di inserire la “modalità rimonta” in vista del secondo round della Finale Scudetto. Domani, giovedì 1° maggio (ore 18.15 con diretta Rai Sport, Dazn, VBTV e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei ospiterà l’Itas Trentino di Fabio Soli in un Eurosuole Forum sold out e rosso fuoco sugli spalti con l’intenzione di riscattare lo stop in tre set accusato sulle Dolomiti all’esordio nella serie al meglio dei cinque incontri. Quasi invulnerabile in casa, capace di vincere 19 incontri sui 21 disputati nella stagione in corso sul proprio campo tra SuperLega, Coppa Italia e Challenge Cup, la formazione marchigiana ha recuperato le energie e deve restare lucida contro una squadra ordinata e tenace che ha costruito il successo con un muro-difesa attento e grazie alla qualità balistiche di Alessandro Michieletto.
Premiazione Lagumdzija
Servirà tutta la potenza dell’opposto Adis Lagumdzija, che poco prima del fischio di inizio riceverà il premio come MVP Credem Banca delle Semifinali dalle mani di Benedetta Gentili, direttrice della filiale Credem Banca civitanovese.
PROGRAMMA
Gara 2 di Finale - Play Off SuperLega Credem Banca
Giovedì 1° maggio 2025, ore 18.15
Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino
Arbitri: Lot Dominga, Cerra Alessandro (Brunelli Michele)
Video Check: Perotti Marco
Segnapunti: Martoni Milena
Diretta Rai Sport, DAZN, VBTV e Radio Arancia
Gara 3 di Finale - Play Off SuperLega Credem Banca
Domenica 4 maggio 2025, ore 15.20
Itas Trentino - Cucine Lube Civitanova
Diretta Rai 2, DAZN e VBTV e Radio Arancia
L’ultima formazione di Trento
In Gara 1 l’Itas di Fabio Soli si è disposta con Sbertoli al palleggio e l’ex biancorosso Rychlicki opposto (poi sostituito in corsa dall’altro ex cuciniero Gabi Garcia), Michieletto (MVP del primo round) e Lavia laterali, Flavio e Kozamernik al centro, Laurenzano libero.
Il percorso dei due team nei Play Off Scudetto 2024/25
Quarti di Finale
Civitanova – Milano 2-3, Milano – Civitanova 3-0, Civitanova – Milano 3-1, Milano – Civitanova 1-3.
Trento – Cisterna 3-0, Cisterna – Trento 3-1, Trento – Cisterna 3-1, Cisterna – Trento 1-3.
Semifinali Scudetto
Perugia – Civitanova 3-0, Civitanova – Perugia 2-3, Perugia – Civitanova 2-3, Civitanova – Perugia 3-0, Perugia – Civitanova 1-3.
Trento – Piacenza 3-2, Piacenza – Trento 2-3, Trento – Piacenza 3-1.
Finale Scudetto
Trento – Civitanova 3-0
Parla Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
“Timbro la presenza numero 600 in Italia, niente male! Sono orgoglioso perché nella mia vita ho realizzato il sogno di affermarmi nel torneo più importante al mondo. Ora preferisco pensare alla Lube e all’approccio che avremo in Gara 2 con Trento, abbiamo intenzione di fare qualcosa in più rispetto a domenica. Abbiamo recuperato le energie dopo la lunga serie con Perugia e vogliamo rimettere in equilibrio la Finale con Trento davanti alla tifoseria, nostro uomo in più. Non mi è andata giù la sconfitta nel primo match perché non è scontato trovarsi in Finale Scudetto e non possiamo sprecare la chance. Dobbiamo sfruttare l’opportunità di giocarci il tricolore, l’approccio dev’essere grintoso, il livello superiore. Sarà essenziale battere bene come a Perugia. A Trento ci è mancata quella costanza. Siamo concentrati e carichi in attesa del match!”
Parla Riccardo Sbertoli (palleggiatore Itas Trentino):
"Siamo contenti di aver vinto Gara 1 e di essere avanti nella serie, ma al tempo stesso siamo certi che il coefficiente di difficoltà aumenterà con il passare delle partite. Andiamo a Civitanova Marche pronti a una vera battaglia sportiva, ma anche carichi per provare a ottenere un altro risultato positivo".
Incrocio numero 105
Nei precedenti 104 incroci i biancorossi hanno vinto 56 sfide e sono usciti sconfitti 48 volte.
Cinque precedenti in stagione
2 in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Trento), 1 nella Semifinale del Mondiale per Club (vittoria Trento), 1 nella Semifinale della Del Monte® Coppa Italia (successo Civitanova), 1 in Finale Scudetto (successo Trento).
Ventisette precedenti nei Play Off Scudetto
1 in Finale Scudetto 2024/25 (successo Trento), 5 in Finale Scudetto 2022/23 (2 successi Civitanova, 3 successi Trento), 5 in Semifinale 2021/22 (3 successi Civitanova, 2 successi Trento), 4 in Semifinale 2020/21 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 4 in Semifinale 2018/19 (3 successi Civitanova, 1 successo Trento), 3 in Finale 2016/17 (3 successi Civitanova), 1 in Finale V-Day 2011/12 (1 successo Civitanova), 4 in Semifinale 2009/10 (3 successi Trento, 1 successo Civitanova).
Ex: Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17, Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21. Marko Podrascanin a Trento dal 2020/21 al 2023/24.
Giocatori a caccia di record
Nei Play Off: Alex Nikolov - 12 attacchi vincenti ai 400 (LUBE). Alessandro Michieletto - 14 punti ai 700. (ITAS).
In carriera: Mattia Bottolo - 1 punto ai 1600, Petar Dirlic - 14 attacchi vincenti ai 1000, Marko Podrascanin - 1 gara alle 600 giocate (LUBE).
Come seguire la gara
Diretta Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
Live streaming DAZN con commento di Orazio Accomando.
Live streaming VBTV con il commento di Gianluca Pascucci.
Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Mario Sposetti e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley.
Come rivedere la gara
Sintesi in onda alle 21 di venerdì 2 maggio su Video Tolentino (Canale 16 del digitale terrestre).
Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble