Personalizza preferenze
PHPSESSID Usato da: www.lubevolley.it Durata: 1 mese
È un cookie nativo di PHP e consente al sito di memorizzare dati sullo stato della sessione.
privacy_consent Usato da: www.lubevolley.it Durata: 1 anno 1 mese 4 giorni
È un cookie tecnico utilizzato per memorizzare le preferenze sulla gestione dei cookie.
_ga_7TPWYBPXL1 Usato da: Google Analytics Durata: 13 mesi Scopo: Statistiche
Per archiviare e contare le visualizzazioni di pagina tramite anonimizzazione dei dati.
Privacy Policy: https://business.safety.google/privacy/
_ga Usato da: Google Analytics Durata: 13 mesi Scopo: Statistiche
Per archiviare e contare le visualizzazioni di pagina tramite anonimizzazione dei dati.
Privacy Policy: https://business.safety.google/privacy/
Vai al contenuto Premi il tasto INVIO

Si avvicina la sfida n. 56 con Verona, servirà una Lube più unita che mai

Dopo aver già “preso lo scalpo” a una corazzata come l’Itas Trentino tra le mura amiche, quando i gialloblù erano al comando della classifica, la Cucine Lube Civitanova proverà a ripetersi e ad allungare l'imbattibilità interna nelle stagioni regolari domenica 9 novembre, alle ore 18, contro l’attuale capolista della SuperLega Credem Banca, la Rana Verona. La parola d'ordine in casa Lube è alzare il livello e affrontare con la massima compattezza il big match grazie anche al sostegno dei Predators.

L’anticipo quasi integrale del 6° turno, riserva ai biancorossi la sfida n. 56 con gli scaligeri. Il bilancio globale dei precedenti vede i biancorossi avanti con 45 successi contro i 10 dei veneti. Le vittorie interne della Lube con Verona sono 25 su 29 incontri, con 78 set conquistati e 28 persi. Anche se in realtà l’ultima è andata in scena a Bologna nella resa dei conti della Coppa Italia.

Nella passata stagione i cucinieri hanno incrociato gli scaligeri in tre occasioni. L’unica vittoria degli scaligeri negli scontri diretti del 2024/25 è arrivata al termine del 4° turno di andata con un 3-1 all’ombra dell’Arena. Il riscatto dei marchigiani ha iniziato a prendere consistenza con il 3-0 inflitto ai giganti veneti sul taraflex dell’Eurosuole Forum e ha raggiunto l’apice con la vittoria al tie-break nella Finalissima dell’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Il confronto più combattuto tra le due squadre risale al 5 gennaio 2012, precisamente alla 13ª giornata di andata della Regular Season. In terra veneta la Lube si impose in rimonta al tie-break con i parziali di 33-31, 21-25, 40-38 (set più tirato nei precedenti), 14-25 e 9-15, per un totale di 251 punti. Nella storia degli incroci spunta una vittoria a tavolino dei biancorossi nel girone di andata 2002/03, quando Verona schierò un giocatore non ancora tesserato. Il set più facile vinto da Civitanova, invece, si chiuse 25-8 e coincise con il primo parziale nel 3-0 casalingo del 2 febbraio 2020, stagione interrotta per l’emergenza sanitaria.

Newsletter

È necessario aggiornare il browser

Il tuo browser non è supportato, esegui l'aggiornamento.
Di seguito i link ai browser supportati

Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito.
digital agency greenbubble